Armadi multifunzione salvaspazio: idee d’arredo

Cabina armadio salvaspazio con ante a pacchetto
 

Salvaspazio, intelligente, versatile. In una parola, multifunzione: l’armadio componibile si reinventa per assecondare le esigenze pratiche della casa contemporanea.

Un tempo considerato il principe della camera, l’armadio moderno ha dismesso i panni del tradizionale guardaroba per diventare un arredo tutto in uno, un mobile trasformista capace di assolvere più funzioni contemporaneamente e favorire, così, l’ottimizzazione dello spazio.

Il tutto senza rinunciare alla funzionalità, che al contrario resta la caratteristica principale di questi particolari mobili multiuso progettati, a seconda dei modelli, per nascondere una scrivania, organizzare il vestiario o adibire una parete ad angolo hobby.

 

Indice

 

SCOPRI GLI ARMADI CLEVER

 

Cos’è un armadio multifunzione

Armadio multifunzione in un soggiorno moderno
Soggiorno con armadio multifunzione con scrivania interna | IM22_01
 

L’armadio multifunzionale è uno speciale tipo di arredo che combina la praticità di un contenitore al design di un mobile guardaroba. Definito anche “multiuso”, nasce con l’obiettivo di offrire modalità di utilizzo diverse all’interno del medesimo spazio, abbinando funzionalità che di norma richiederebbero l’impiego di più mobili separati (un letto, un mobile televisore, una scrivania).

Dapprima destinato all’arredo di spazi abitativi piccoli o piccolissimi, l’armadio funzionale è ora considerato un must have da impiegare anche nei contesti abitativi che non presentano particolari problemi di spazio.

Appartamenti in affitto, seconde case e residenze estive, ad esempio, vi ricorrono per arredare soggiorni, stanze degli ospiti, camerette condivise, sale hobby o garage in cui allestire un angolo studio, un letto in più o un guardaroba per i ragazzi.

 

I vantaggi degli armadi multiuso

 

Arredare spazi piccoli, stretti, lunghi

 
Composizione stretta e lunga con cabina, letto ad apertura laterale, modulo con pannello TV orientabile
Zona notte con armadio multifunzione con letto a scomparsa | IM22_09
 

Gli armadi multifunzione sono annoverati di diritto tra i cosiddetti arredi salvaspazio e, come tali, sono progettati per ridurre al minimo gli ingombri e per sfruttare al meglio i (seppur pochi) centimetri disponibili. Sono perfetti in contesti di dimensioni ridotte, ma è negli ambienti stretti e lunghi che mostrano un potenziale inaspettato.

Molti modelli di armadio sono infatti dotati di ante con apertura a pacchetto o a libro, vale a dire dei sistemi di chiusura che consentono ai battenti di ripiegarsi su se stessi o di posizionarsi lateralmente rispetto alla struttura portante, limitando di conseguenza la profondità totale del complemento. Per questo motivo, gli armadi multifunzione risultano particolarmente indicati come soluzione d'arredo per camere rettangolari o stanze-corridoio.

 

Definire una zona funzionale

 
Dettaglio degli accessori tecnologici sopra a una scrivania a scomparsa
Dettaglio di un armadio multifunzione con scrivania attrezzata | Best
 

Uno dei pro degli armadi multiuso è la capacità di ricavare un’area funzionale quando l’ambiente ne è privo. Un angolo studio, uno spazio hobby o un guardaroba sportivo: poco importa quale sarà la nuova definizione dello spazio, ciò che conta è l’approccio intelligente con cui questi arredi modulano e trasformano la stanza a seconda dei momenti della giornata.

Ad esempio, un armadio con letto incorporato può contribuire alla definizione di una zona notte provvisoria o temporanea, a cui ricorrere solo quando è necessario e senza stravolgere l’assetto dell’abitazione. Un armadio con scrivania interna, invece, consente di disporre di un angolo studio a scomparsa da richiudere - e nascondere alla vista - quando non è in uso.

 

Fare ordine

 
Interno di una cabina armadio salvaspazio con guardaroba esposto
Armadio multifunzione con guardaroba salvaspazio | Best
 

Fuori, il design essenziale di un armadio da camera o soggiorno. Dentro, uno spazio in trasformazione da plasmare secondo i propri gusti. Sì, gli armadi multifunzione giocano la carta della personalizzazione per offrire occasioni di contenimento inedite, e lo fanno attraverso una gamma di accessori estremamente variegata.

Celato da frontali abbattibili o ante a soffietto, il vano interno alla struttura è predisposto per accogliere cassetti, piani di lavoro, mensole e accessori utili durante lo svolgimento delle attività quotidiane.

Un armadio con tanti ripiani, però, è il jolly di chi desidera mantenere la propria casa sempre ordinata: può infatti fungere da mobile dispensa, da originale ripostiglio per biancheria di servizio e parure, oppure trasformarsi in una perfetta cabina armadio chiusa in cui organizzare il cambio di stagione.

 

I modelli

 

Se tutti gli armadi salvaspazio sono accomunati da una scocca essenziale e da un sistema di apertura compatto, grazie a cosa si distinguono le tipologie di soluzioni presenti sul mercato? Al vano contenitore, che sulla base della sua organizzazione interna determina la funzionalità stessa del complemento.

Ispezionando l'interno dell'armadio, dunque, si può procedere a classificare i modelli in:

  • armadi con scrivania, dotati di un piano di lavoro fisso progettato per accogliere una seduta;
  • guardaroba salvaspazio, cabine armadio compatte suddivise in scomparti utili per l'organizzazione del vestiario;
  • armadi con ripiani, caratterizzati dalla presenza di numerose mensole lineari;
  • armadi con TV, progettati per accogliere un vano televisione sui frontali;
  • armadio trasformabili, mobili a scomparsa che incorporano un letto, una scrivania, un divano o un tavolo.
 

Armadio con scrivania

 
Armadio multifunzione con dentro una scrivania incorporata
Armadio multifunzione con dentro un angolo studio | Best
 

Si tratta di un armadio contenitore con scrittoio che nasconde al suo interno un piccolo ma funzionale angolo studio completo di scrivania. Immancabile, il piano di lavoro è spesso costituito da un mensolone sospeso senza gambe abbinabile a un pouf o a una seduta ergonomica e da completare con una cassettiera fissa o su ruote.

Dentro il piccolo home office a scomparsa trovano posto ripiani lineari, divisori, sistemi di illuminazione o barre multimediali - accessori tipici di un ufficio domestico riprogettati per adattarsi ai particolari vincoli dimensionali che la struttura contenitiva impone.

 

Guardaroba salvaspazio

 
Armadio guardaroba salvaspazio con ante ad apertura laterale totale
Armadio guardaroba con ante ad apertura totale | Best
 

È un modello di armadio salvaspazio progettato per garantire il massimo della funzionalità senza rinunciare a uno spazio contenitivo generoso. A caratterizzarlo sono le ante pieghevoli su se stesse, un dettaglio progettuale che permette non solo di usare lo spazio laterale, ma anche di avere pieno accesso al vano contenitore.

La struttura può essere personalizzata con ripiani orizzontali, divisori verticali, tubi appendiabiti e tutto ciù che serve a organizzare internamente un armadio guardaroba.

 

Armadio con ripiani

 
Armadio ad apertura totale con tanti ripiani nella zona hobby di un garage
Armadio per garage o hobby con tanti ripiani | W23_13
 

Cosa c'è di meglio che allestire un garage o una cantina con un mobile contenitore attrezzato con ripiani interni? Quelli che un tempo venivano visti come ambienti complessi o di servizio sono ora il luogo ideale in cui organizzare un angolo hobby o fai-da-te, piccole oasi felici dove dare sfogo ad attività ricreative o di svago.

Cassettiere e piani da lavoro, ma anche colonne contenitore e scaffali sospesi fanno da contorno a un armadio ad apertura totale che diventa un mobile multiuso - un contenitore per utensili o piccoli attrezzi, ma anche un ottimo mobile dispensa protetto da ante richiudibili.

 

Armadio con TV

 
Armadio scorrevole con modulo con pannello TV orientabile
Armadio con pannello per TV orientabile | Visual TV
 

Meritevole del successo che li accompagna, l'armadio con televisione incorporata sono destinati ad occupare un posto di rilievo all'interno di un ambiente multifunzionale - che sia la camera dei ragazzi o la stanza degli ospiti, un monolocale o uno spazio diviso tra zona giorno e notte.

Considerati armadi tout court, se ne differenziano per la duplice funzione che assolvono: guardaroba vero e proprio, da un lato, mobile per TV, dall'altro. La struttura integra infatti un vano contenitore dotato di pannello orientabile predisposto per l'installazione di uno schermo piatto - dettaglio strutturale che rende superflua e sostituisce la presenza di un mobile per TV.

 

Armadio trasformabile

 
Dettaglio di un armadio a ponte con letto a ribalta nello spazio sottoponte
Dettaglio di un armadio a ponte con letto a ribalta | IM22_12
 

Chi dice armadio multifunzione, non può che dire armadio trasformabile. Anzi, armadi trasformabili, al plurale, considerata la varietà di modelli in cui si declina questa particolare famiglia di arredi a scomparsa.

Diversi nel contenuto, gli armadi trasformabili sono tutti accomunati da un meccanismo di apertura brevettato e sicuro, progettato per movimentare il frontale della scocca per svelare un posto letto aggiuntivo e consentire di organizzare una zona notte laddove la stanza ne è sprovvista.

A questa peculiarità si aggiunge il ruolo degli accessori, indispensabili per raddoppiare le funzionalità proposte da ogni soluzione arredativa. Divani abbattibili in simultanea al letto, scrivanie che restano in posizione e tavoli richiudibili sono alcuni esempi di complementi che rendono questi armadi dei veri mobili 2-in-1.

 

Armadio con letto a scomparsa e divano

 
Collage di immagini di un armadio trasformabile con letto e divano
Armadio con letto richiubile e divano | Nobu
 

L'armadio con letto a ribalta e divano unisce utile e dilettevole proponendo un'idea d'arredo che va oltre i limiti di spazio: adatta agli ambienti piccoli, è una soluzione che seduce anche chi non ha particolari vincoli dimensionali.

La struttura esterna, ovvero la scocca dell'armadio, è dotata di un sistema di scomparsa verticale che fa scendere dolcemente il pianale del letto verso terra. Durante l'apertura del vano rete, il divano viene a sua volta movimentato - grazie a un meccanismo brevettato - per consentire il dispiegamento completo del piano di riposo.

Contenere, riposare, accogliere: tre funzionalità espresse da un solo complemento, nell'ingombro totale di un armadio da soggiorno.

 

Armadio con letto a ribalta e scrivania

 
Collage di immagini di un armadio trasformabile con letto e scrivania
Armadio con letto a ribalta e scrivania | Hiro
 

Scrittoio di giorno, piano di riposo di notte. Questa è l'anima duplice di un armadio con letto a scomparsa e scrivania, un complemento ispirato alla funzionalità del letto vagone ma modernizzato per aderire allo stile e alle dinamiche della casa contemporanea.

La struttura trasformabile è governata da un sistema di apertura orizzontale, elemento strutturale che permette di ruotare la rete in senso trasversale e di organizzare un piano di riposo parallelo alla parete - un dettaglio apprezzato da chi ha problemi di profondità.

Il frontale, invece, è attrezzato con uno scrittoio fisso che, in fase di apertura, scivola automaticamente sotto il letto mantenendo fissa la sua posizione di partenza.

 

Armadio con letto verticale e tavolo richiudibile

 
Collage di immagini di un armadio trasformabile con letto e tavolo
Armadio con letto verticale e tavolo | Ima
 

Da stazione per smart working, a zona pranzo, a letto per gli ospiti: è la versatilità di un armadio con letto e tavolo richiudibili, mobile a scomparsa ideale per allestire monolocali e prepare l'ambiente alle diverse attività del quotidiano.

Usato da solo o in combinazione con altri elementi modulari, l'armadio integra un sistema di apertura detto "verticale": la movimentazione del materasso avviene in senso perpendicolare e, durante la discesa, il letto assume una posizione longitudinale rispetto alla struttura.

Quanto al tavolo a ribalta, invece, l'innovazione riguarda il suo posizionamento: rispetto ai tradizionali tavoli richiudibili, il piano di lavoro è incorporato nel frontale dell'armadio al posto di essere fissato al muro.

 

Armadio con letto ad apertura laterale e TV

 
Collage di immagini di un armadio trasformabile con letto e tv orientabile
Armadio con letto laterale e TV | Nikai
 

Armadio a ponte, letto a scomparsa orizzontale, TV orientabile: la soluzione perfetta non solo per gli ambienti piccoli, ma anche e soprattutto per gli spazi stretti e lunghi in cui si rende indispensabile collocare gli arredi principali su un'unica parete.

Esempio virtuoso dell'abbinamento di più mobili salvaspazio, in questa idea d'arredo nulla è lasciato al caso: l'armadio ponte serve per il contenimento; l'armadio trasformabile offre un letto pronto all'uso; il pannello orientabile allestisce un mini angolo relax con televisore spostabile.

 

SCOPRI GLI ARMADI TRASFORMABILI CLEVER

 
  Chiedi il tuo progetto personalizzato dal rivenditore Clever più vicino a te